Il progetto interessa una piccola comunità rurale a Nyangezi – Sud Kivu In R.D.C. e mira a migliorare la qualità della vita delle famiglie locali, garantendo sostegno economico e parallelamente, a ridurre gli effetti negativi del cambiamento climatico grazie a pratiche sostenibili, come l’agroforestazione e l’apicoltura. Inoltre, promuove l’empowerment delle donne, spesso vittime di violenze e abusi, dando loro strumenti concreti per costruire un futuro più stabile e sicuro. Per raggiungere questi obiettivi, il progetto prevede l’avvio e il sostegno di piccole attività agricole gestite direttamente dalle donne della comunità, offrendo loro l’opportunità di generare un reddito stabile. Un altro elemento centrale è la gestione degli apiari, che non solo favoriscono la produzione di miele, ma contribuiscono anche all’equilibrio dell’ecosistema locale. Attraverso la piantumazione di alberi e l’adozione di pratiche di agroforestazione, si punta a rafforzare la resilienza ambientale della zona, mitigando gli impatti del cambiamento climatico.  Queste attività agricole permettono di sostenere le famiglie dal punto di vista economico e alimentare, mentre la sensibilizzazione e la formazione su tematiche legate alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare completano l’approccio integrato del progetto.

Scarica il volantino