Il sistema di trattamento della malnutrizione in Ruanda prevede uno screening periodico presso i Centri di Salute: i bambini che risultano in fascia rossa (malnutrizione acuta) o gialla (malnutrizione moderata) vengono ricoverati e supportati con alimenti ad alto valore nutrizionale. Secondo il report annuale del Centro di salute di Muhura del 2020, sugli screening realizzati, 1 bambino su 3 sotto i 5 anni risultava malnutrito.

Obiettivo generale: contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione vulnerabile nel Distretto di Gatsibo, in Ruanda.

Obiettivo specifico: migliorare la situazione nutrizionale dei bambini da 0 a 5 anni e delle loro famiglie nel Settore di Muhura, attraverso un approccio integrato tra settore agricolo/agropastorale e sanitario.

Impatto: Il potenziamento dei servizi di riabilitazione nutrizionale per le famiglie con bambini 0-5 anni. Una maggiore sicurezza alimentare delle famiglie di piccoli agricoltori, grazie ai kitchen garden. Una migliore conoscenza su necessità nutrizionali infantili.

I numeri del progetto: 300 famiglie vulnerabili beneficiarie delle attività di progetto (formazione su tecniche di agricoltura migliorata, di cucina e di allevamento, formazione sul microcredito, distribuzione animali da cortile) 7816 beneficiari diretti 29.568 beneficiari indiretti 2 centri nutrizionali strategicamente posizionati (a Gakorokombe e a Taba) con cucine comunitarie e 15 Kitchen Garden comunitari ciascuno 20 Farmer Field School (FFS) 10 facilitatori rurali formati da un agronomo 4 corsi annuali di formazione su tecniche di agricoltura migliorata 150 kitchen garden privati affidati alle famiglie più vulnerabili 600 capi di bestiame distribuiti alle 300 famiglie beneficiarie 30 incontri di dimostrazione culinaria con circa 30-40 partecipanti ciascuno dedicati alle famiglie vulnerabili coinvolte nelle altre attività di progetto, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’alimentazione e l’ottimizzazione dei prodotti a disposizione rispetto alle necessità nutrizionali della famiglia.

 

Scarica il volantino