Il progetto mira a migliorare la situazione nutrizionale di bambini e bambine (tra i 6 mesi e i 5 anni di vita), donne e gestanti nelle periferie urbane di Nairobi (Kenya), tramite un lavoro di rete tra il proponente, la controparte locale Ong TUINUKE, 30 asili infantili e 10 Centri di Salute pubblici delle sub-contee di riferimento. L’intervento rafforzerà i servizi sanitari locali ed il sistema di riferimento sviluppandosi su livelli interconnessi e garantendo una copertura integrale dell’area target. In particolare, si prevede di migliorare il sistema di identificazione dei casi di malnutrizione, rafforzando le competenze degli operatori socio-sanitari in termini di screening; di potenziare i riferimenti di casi con malnutrizione presso i Centri di Salute delle 5 sub-contee d’intervento; di accrescere le competenze del personale sanitario per la presa in carico ed il trattamento dei casi di malnutrizione; di svolgere un’azione ulteriore a livello comunitario, formando gli educatori e le educatrici degli asili infantili, le donne in età fertile e le gestanti sui temi della corretta alimentazione ed igiene. Ogni centro di salute sarà inoltre dotato di attrezzature sanitarie, supplementi alimentari e alimentazione terapeutica. Ogni asilo infantile riceverà attrezzature per la preparazione di pasti adeguati a oltre 3.000 minori.