Il progetto è volto a favorire l’autosufficienza alimentare delle famiglie di una cinquantina di villaggi rurali della Regione del Mayo-Kebbi Ovest, nelle parrocchie di Gagal, Keuni e Pala, compresi nella Diocesi di Pala. Il progetto si realizza in collaborazione con la Caritas diocesana per il supporto a 54 gruppi di
produttori (ca. 2800 persone). Le attività previste nel 2025 sono:
• il supporto a 10 gruppi di donne (ca. 100) per la produzione di burro/olio di karité e l’avvio di 1 associazione di orticoltori – ca. 200 aderenti – e di 1 organizzazione a supporto di giovani disoccupati;
• l’acquisto di kit per la lavorazione del karité (mulini e set di attrezzi per la lavorazione delle noci);
• l’avvio di 4 progetti pilota per i giovani di allevamento e agricoltura;
• la fornitura di alcuni kit di attrezzature agricole per i gruppi, il ripristino di 5 pozzi e la realizzazione di 3 vivai per favorire la propagazione di Acacia albida e altre essenze arboree/arbustive compatibili, che favoriscono l’agricoltura e la conservazione delle aree naturali;
• la formazione specifica degli operatori e tecnici locali.
Per garantire nel tempo la sostenibilità delle attività, i gruppi verranno supportati e sensibilizzati dall’équipe di lavoro, formata da 2 tecnici locali, 2 volontarie dell’ACCRI ed il coordinatore del
settore agricolo.